L'Associazione Culturale Giapponese Yume (sogno), nasce dalla volontà del nostro Presidente e fondatore Haruyo Saegusa, assieme ad un gruppo di amici che hanno come punto di interesse comune la diffusione della cultura giapponese in ogni sua forma ed espressione. Gli eventi di questi ultimi anni in provincia di Pordenone, il continuo constatare dell'interessamento dei pordenonesi verso questo paese asiatico ha fatto maturare i tempi per la costituzione di tale associazione. Essa si prefigge lo scopo di divenire punto di fulcro per tutti gli appassionati in ogni sua espressione della cultura nipponica intesa come pittura, musica, ceramica, disciplina, arti marziali, cucina, architettura, scienza, ingegneria, religione, fumetti, cinema, sport, viaggi e altro ancora.
Nata in giugno 2016 si prefige lo scopo di offrire oltre ai corsi di lingua, fumetto, cucina e altro, l'approfondimento dell'esperienza giapponese attraverso eventi, mostre e viaggi coadiuvanti (quando possibile) dall'intervento di maestri e personaggi giapponesi specializzati ognuno nel suo campo.
Attraverso l'approfondimento e lo studio della cultura giapponese, ma soprattutto con gli interscambi tra le due nazioni si rafforza il senso di fratellanza e amicizia tra due popoli così lontani (date le distanze) ma allo stesso tempo così vicini (per usi e costumi).
Alcuni di noi sono originari del Giappone, altri da anni ormai fanno avanti e indietro per piacere o per lavoro, altri ancora esercitano le arti marziali e altri ancora hanno studiato la lingua all'università, senza contare chi ci ha vissuto per periodi brevi o lunghi. Ognuno di noi ha un bagaglio di esperienza da condividere ed ognuno di noi ha emozioni che vorrebbe rivivere e trasmettere ad altri. C'è anche chi in Giappone non c'è mai stato e ha voglia di visitarlo ma in attesa del giorno della partenza vuole approfondire luoghi e culture che all'interno del paese si diversificano come in Italia.
L'Associazione vuole anche essere un punto di riferimento per i molti giapponesi che visitano le nostre terre e necessitano di informazioni e ospitalità, ciò permetterà di instaurare un legame più stretto con loro e poter avere uno scambio di idee e pensieri per i nostri iscritti e per la comunità pordenonese.
La nostra esperienza, le nostre conoscenze e le nostre emozioni sono a disposizione di tutti quelli che si voglio affacciare ad una cultura millenaria, riservata e volta alla perfezione. I nostri eventi, le nostre risorse e le nostre capacità potranno crescere con il crescere dei componenti. Perciò non aspettare e iscriviti subito!