CORSO DI FUMETTO
“Fumo negli occhi - 1”
Lezione 1
· introduzione al corso; concetti che verranno trattati:
· disegno della figura umana statica e in movimento;
· Caratterizzazione dei volti ed espressioni;
· Le mani ed i piedi;
· Disegno di ambienti ed oggetti: riproduzione di oggetti reali o raccolta immagini per archivio
· Creazione del personaggio, dalla grafica alla storia
· Ideazione e stesura di una trama: obiettivi narrativi, generi, lunghezza temporale;
· Sceneggiatura e storyboard;
· Tecniche: matite e chine
· Realizzazione di una storia di 8 tavole;
· Argomenti random di cultura e utilità generale.
· anatomia: l’uomo.
· RANDOM: piattaforma TUMBLR.
Lezione 2
· anatomia: la donna.
· RANDOM: sito di riferimento: Deviantart.
Lezione 3
· anatomia: viso, espressioni e caratterizzazione.
· RANDOM: Dune di Jodorowsky.
Lezione 4
· anatomia: mani e piedi.
· RANDOM: sito di riferimento: Animeclick.
Lezione 5
· Gli ambienti: riproduzione di ambienti reali o immaginari.
· RANDOM: la Disney, multinazionale dell’intrattenimento.
Lezione 6
· ideazione: il personaggio, creazione e storia dello stesso.
· RANDOM: autori di riferimento: Yukito Kishiro, e Hiroiko Araki.
Lezione 7
· ideazione: stesura di una trama: obiettivi narrativi, generi, lunghezza temporale
· RANDOM: Lo studio Ghibli: tra fiaba ed ecologia.
Lezione 8
· ideazione: Sceneggiatura e storyboard;
· RANDOM: il fenomeno ONE PIECE, ed Eichiro Oda.
Lezione 9
· ideazione: Sceneggiatura e storyboard;
· RANDOM: il fenomeno ONE PIECE ed Eiichiro Oda.
Lezione 10
· ideazione: Sceneggiatura e storyboard;
· RANDOM: il fenomeno ONE PIECE, ed Eiichiro Oda.